Aperitivi Letterari al Colle dell’Infinito: Natura e Poesia Sotto il Segno di Leopardi
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano presenta gli Aperitivi Letterari nell’ambito...
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano presenta gli Aperitivi Letterari nell’ambito...
Venerdì 11 luglio si svolge l’appuntamento della nuova stagione estiva di “Recanati...
Domenica 13 aprile e lunedì 14 aprile, il palcoscenico del Teatro Persiani di Recanati e del...
La FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, in collaborazione con il violoncellista Luigi Piovano,...
Il 16 marzo, alle ore 17, il Teatro Persiani di Recanati ospiterà un nuovo entusiasmante...
Il Teatro Persiani di Recanati ospiterà, a grande richiesta, una doppia rappresentazione dello...
Sabato 14 dicembre alle ore 21:15, il Teatro Persiani di Recanati ospiterà “L’Avaro...
Il Teatro Persiani di Recanati si prepara a inaugurare una nuova e ricca stagione di spettacolo...
La mostra “Io, Giacomo” dell’artista Antonio Greco viene inaugurata oggi, 19...
Il 7 aprile alle 17, al teatro Persiani di Recanati si terrà l’ultimo appuntamento della...
La commedia “Una giornata qualunque” di Dario Fo e Franca Rame sarà in scena il 2...
Marco Mancini, ex Dirigente dei Servizi Segreti, sarà a Recanati giovedì 14 marzo per presentare...
“La Dodicesima Notte” di William Shakespeare arriva sui palcoscenici del Teatro...
Drusilla Foer porta in scena il suo nuovo spettacolo “Venere Nemica” al Teatro Rossini...
Mercoledì 31 gennaio alle 21:15, al Teatro Persiani di Recanati, verrà presentato lo spettacolo...
Il 16 gennaio alle 21:15, al Teatro Persiani di Recanati, andrà in scena “Il figlio”,...
.L’inaugurazione della mostra “Cibernetica e Fantasmi”, la prima in Italia...
Sabato 9 dicembre alle 17, il Teatro Persiani di Recanati ospiterà lo spettacolo “Ci vuole...
Dal 21 al 25 novembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2023-24 del Teatro...
L’evento si terrà domenica 29 ottobre alle 18 presso la libreria, in via Cavour 2, piazza G. Leopardi.
“Demofobia” affronta il tema della democrazia nella società contemporanea, esplorando le tensioni e le contraddizioni che caratterizzano il sistema politico ed economico attuale. Diego Fusaro, autore di fama, analizza a fondo le criticità della democrazia, mettendo in discussione aspetti che vengono spesso dati per scontati.
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha visitato la mostra durante l’apertura. La mostra, che si svolgerà dal 19 ottobre al 7 gennaio 2024 presso la Biblioteca Leopardi, ospita opere di ventuno artisti italiani e internazionali, tra cui Mrdjan Bajic, Giusy Calia, Paolo Canevari e Julia Krahn.
Questo progetto è nato da un sogno della Giaconi Editore, una casa editrice che da più di dieci anni si dedica alla promozione del territorio attraverso i libri.
Ultimo grande appuntamento di Lunaria, domani sabato 29 luglio a Recanati in Piazza Giacomo Leopardi alle ore 21, con l’atteso concerto live della Premiata Forneria Marconi.
“Dopo l’incanto dei Quintorigo con l’omaggio a Mingus sull’Orto del Colle dell’Infinito e lo spettacolare show di Dardust, Lunaria offrirà al pubblico il concerto live della prog band più famosa al mondo la Premiata Forneria Marconi – ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi – non potevamo chiudere meglio la grande edizione di Lunaria 2023”.
Grande è l’attesa per l’apertura del GOF, Gigli Opera Festival di Recanati, diretto dal Maestro Riccardo Serenelli, appuntamento giunto alla sua 14° edizione che mercoledì 2 agosto alle 21,15 vedrà sul palco di Piazza Leopardi una sfilata di grandi soliste per celebrare il soprano Rina Gigli, titolo della serata: “Essere ‘diva’ da Beniamino a Rina Gigli – non solo due artisti ma padre e figlia”.