Seleziona Pagina

Categoria: Formazione

BUSSOLA DIGITALE A PESARO NELLA BIBLIOTECA RODARI

Il Comune di Pesaro ha aderito al progetto regionale ‘Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali’, percorso triennale di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi promosso dalla Regione Marche con l’obiettivo di accrescere le competenze e l’inclusione digitale di 60.000 marchigiani attraverso l’istituzione sul territorio di 74 punti di facilitazione. E uno di questi sarà la Biblioteca Rodari (via dell’Indipendenza), sede individuata dall’amministrazione in qualità di partner del progetto.

Leggi di più

MAGNASARACHE: SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICITÀ MARCHIGIANA

Terzo anno di lezioni per “Magnasarache – Scuola internazionale di comicità marchigiana”: a partire da lunedì 2 ottobre (ore 20.30) le lezioni della scuola diretta da Piero Massimo Macchini si svolgeranno negli spazi dell’Auditorium “Giusti” di Sant’Elpidio a Mare.
La scuola, ideata da Marche Tube e Associazione Lagrù, vede tra i suoi insegnanti, oltre allo stesso Macchini, Domenico Lannutti, Cristiana Caucci, Priscilla Alessandrini, Mattia Toccaceli, Remo Di Filippo, Roda Lopez, Fabio Damiani.

Leggi di più

IN ARRIVO UN CAREER DAY SEMPRE PIÙ GRANDE

Sarà un’edizione in crescendo, quella di quest’anno del Career Day: dal 9 ottobre prenderanno il via i seminari tematici con le scuole, mentre la settimana successiva, a partire dal 16 ottobre, inizieranno i webinar e le presentazioni aziendali da remoto. Tutto ciò in vista della settimana clou che da lunedì 23 ottobre vedrà i laboratori in presenza, il servizio di CV check e altre occasioni di incontro fra studenti, laureati e mondo del lavoro. E come ogni anno, spettacolare e vivace sarà la giornata di giovedì 26 ottobre, quando il Salone del Trono del Palazzo Ducale di Urbino ospiterà la fiera delle 56 aziende partecipanti, con oltre 150 posizioni aperte, e la cerimonia di premiazione degli “Studenti Capolavoro” nell’Aula Magna del Rettorato, che darà modo a prestigiosi laureati della Carlo Bo di dimostrare con orgoglio i risultati dello studio in questo secolare Ateneo.

Leggi di più

“IN TUTTI I NODI”, QUARTO INCONTRO DEL CICLO “LEZIONI DI MARE”

Conferma il gradimento del pubblico, la nuova iniziativa “Lezioni di Mare” che, dopo aver trattato i temi della vela, della letteratura e delle leggende civitanovesi del porto, diventa esperienza pratica con lo studio dei nodi. L’appuntamento è per sabato 16 settembre, alle ore 18,00, presso la Sala Cecchetti della Biblioteca “Silvio Zavatti” con il quarto incontro del ciclo organizzato da associazione Cibo e Benessere con in patrocinio del Comune di Civitanova e la collaborazione dell’Unione Diportistica Civitanovese “Il Madiere”, dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e il supporto del “Centro Studi Civitanovesi”.

Leggi di più

INVITO AL DIRETTORE GILBERTO SANTINI QUALE DOCENTE AL WORKSHOP IN “DANCE MANAGEMENT” DELL’ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA

A conferma del lavoro svolto dall’AMAT nell’ambito della danza giunge l’invito al direttore dell’associazione marchigiana, Gilberto Santini, quale docente al workshop in “Dance management” dell’Accademia Teatro alla Scala che si svolgerà fino al 23 settembre a Milano nella prestigiosa sede dell’Accademia.
Il workshop si rivolge a maggiorenni che abbiano uno spiccato interesse all’apprendimento delle strategie e delle tecniche di produzione degli spettacoli dal vivo ed è proposto ai potenziali partecipanti sia come esperienza propedeutica di ulteriori fasi di apprendimento manageriali, sia come occasione di approfondimento sul metodo scaligero.

Leggi di più
Caricamento in corso