“LA COMMEDIA” CON ALE & FRANZ AD OSIMO, MONTEGRANARO E CAMERINO
“La Commedia” con Ale & Franz, un’esperienza teatrale che promette risate e...
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
“La Commedia” con Ale & Franz, un’esperienza teatrale che promette risate e...
La celebre commedia “La Strana Coppia” di Neil Simon, con Gianluca Guidi e Giampiero...
Venerdì 20 dicembre, alle ore 21:30, il Loop Live Club di Osimo ospiterà la compagnia veneta...
Il capolavoro di Luigi Pirandello, “Così è (se vi pare)”, torna in scena con un cast d’eccezione...
La rassegna Altrøscene, un progetto innovativo che esplora i confini delle discipline...
Venerdì 18 ottobre, alle ore 21:30, il Loop Live Club di Osimo ospiterà la prima regionale dello...
La commedia “Amanti” di Ivan Cotroneo, con Massimiliano Gallo e Fabrizia Sacchi, sarà...
#JAF24 Dal 15 al 17 marzo si terrà presso l’On Stage club di Castelfidardo e il Teatro La...
Un’opportunità da non perdere per i bambini e le famiglie che amano il teatro e le fiabe:...
Parlare Futuro, alla sua tredicesima edizione, continua a portare senso critico e passione...
“Perfetti Sconosciuti” è uno spettacolo teatrale diretto da Paolo Genovese, regista...
Il progetto Spazio Adolescenti è un’iniziativa promossa dal Consultorio Familiare del...
“Forte e Chiara” è uno spettacolo teatrale che vede come protagonista Chiara Francini....
Il secondo appuntamento della Rassegna Parlare Futuro si terrà il 5 gennaio alle ore 21:15, al...
Mercoledì 25 ottobre si terrà la prima esecuzione assoluta dell’opera “Francesco, il...
Carolyn Carlson, una delle più grandi interpreti della danza contemporanea, sarà ospite delle...
Durante il festival, dedicato al rapporto tra immagine e movimento, la danzatrice statunitense presenterà una preview dal titolo “L’anima e la danza”, in collaborazione con AMAT, il Comune di Ancona e il Comune di Osimo. Carlson è considerata un’icona della danza mondiale e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo contributo alla coreografia, incluso un Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 2006. Ha creato più di 100 coreografie, molte delle quali sono considerate opere fondamentali della storia della danza contemporanea.
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana si esibirà nella platea, mentre gli spettatori saranno seduti sui palchi, in modo da poter essere completamente immersi nella musica. La direzione dell’orchestra e il sassofono solista saranno affidati a Federico Mondelci.
Cinematica, il festival multidisciplinare che si occupa del rapporto immagine-movimento nelle arti visive e performative, diretto da Simona Lisi, per la sua decima edizione, dedicata al tema De anima, annuncia la prima importante ospite internazionale, la danzatrice e coreografa Carolyn Carlson. L’artista statunitense, con la quale la Lisi ha studiato presso l’Aterballetto e a Parigi alla Cartoucherie, sarà al festival per una preview a lei completamente dedicata dal titolo “L’anima e la danza” realizzata in collaborazione con AMAT, Comune di Ancona e Comune di Osimo.
Continua il viaggio itinerante di Non a Voce Sola che da quattordici edizioni è il luogo del racconto del femminile e del dialogo fra i generi. Quest’anno propone una riflessione attorno ad un tema attuale e pregnante, La trama dello sguardo.