JESI: VISITE GUIDATE AL TEATRO PERGOLESI E AL CENTRO STORICO DELLA CITTÀ
Dal 1 al 4 maggio, Jesi apre le sue porte alla cultura offrendo visite guidate al Teatro Pergolesi...
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Dal 1 al 4 maggio, Jesi apre le sue porte alla cultura offrendo visite guidate al Teatro Pergolesi...
Sabato 1 febbraio alle 16, i Musei Civici di Palazzo Mosca a Pesaro, accoglieranno...
Due eventi imperdibili a Macerata, dedicati alla cultura e alle tradizioni locali. – Venerdì...
In occasione di “La lunga notte delle chiese” U.S. Acli Marche Aps propone...
In occasione della Festa della Repubblica italiana, da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, a...
Questo weekend, in occasione del Grand Tour Musei, il pubblico avrà l’opportunità di...
Il Museo del Mare di San Benedetto del Tronto, partecipa al Grand Tour dei Musei 2024 con due...
Torna l’appuntamento con la notte dei musei a San Severino Marche, con visite culturali,...
Il comune di Fossombrone, dal 6 al 12 maggio, diventa protagonista del progetto “50×50:...
Dal 19 al 21 aprile, la città di Fabriano si prepara ad accogliere i professionisti museali...
Durante questo weekend, sabato 6 e domenica 7 aprile, Pesaro si unisce alle Giornate nazionali...
Il progetto “Arte Pubblica. Generazioni interconnesse” ha portato arte urbana a Ascoli...
Sabato 24 febbraio alle 10, si terranno visite guidate gratuite a Genga, in occasione della...
Quattro giornate alla scoperta dei luoghi più belli di Civitanova. Torna, come ogni anno, “Borghi Aperti”, l’iniziativa promossa dai comuni aderenti al progetto “Noi Marche”, di cui Civitanova è comune capofila, per far conoscere a turisti e visitatori i magnifici borghi della regione attraverso visite gratuite guidate organizzate da luglio a settembre alla scoperta di cinque magnifiche vallate dell’Esino, Potenza, Chienti, Fiastra e Tenna e di 25 ‘campanili’.
La tradizionale Sagra della Bistecca e dello Spiedino di Castrato di Monte Rinaldo, che ha più di 50 anni, quest’anno si terrà il 12 e 13 agosto, l’appuntamento è tra le mura del piccolo borgo dove tutti gli amanti di questa carne di qualità si riuniranno per degustazioni, visite guidate e spettacoli dal vivo.
orna questo sabato “Borghi Aperti”, iniziativa promossa dai comuni aderenti al progetto “Noi Marche”, di cui Civitanova Marche è comune capofila. L’obiettivo della rete è quello di far conoscere a turisti e visitatori i magnifici borghi delle Marche attraverso visite gratuite guidate organizzate da luglio a settembre alla scoperta di cinque magnifiche vallate dell’Esino, Potenza, Chienti, Fiastra e Tenna e di 25 ‘campanili’.