IL MUSEO OMERO PRESENTA IL ROMANZO STORICO-MUSICALE DI MARCO SALVARANI
Il 23 maggio, alle ore 17:00, il Museo Tattile Statale Omero di Ancona ospiterà la presentazione...
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Il 23 maggio, alle ore 17:00, il Museo Tattile Statale Omero di Ancona ospiterà la presentazione...
Il 6 giugno 2025, alle ore 10:00, nel cuore delle Marche, a Gradara (PU), si inaugura presso il...
Il 17 maggio, alle ore 10:00, a Ascoli Piceno, si svolgerà una visita guidata gratuita al Museo...
Il 18 maggio 2025, alle ore 15:30, a San Benedetto del Tronto si svolgerà un evento speciale...
Il Museo del Camoscio di Fiastra si arricchisce di due nuovi preparati museali, messi a...
Questo fine settimana, il Museo Omero di Ancona ospita due eventi speciali legati...
Il Museo del Mare di San Benedetto del Tronto, partecipa al Grand Tour dei Musei 2024 con due...
“Educare alla pace con l’arte – Picasso e Guernica” Il 28 aprile alle 10,...
Il weekend di Pasqua è l’occasione perfetta per visitare Palazzo Ricci a Macerata, che...
Il Museo Tattile Statale Omero di Ancona, nei giorni 23, 30 marzo e il 6 aprile alle ore 16:30,...
La mostra “Mr. Mario Vespasiani – Never surrender – Sir Winston...
In occasione della festa della donna, sono state organizzate delle visite guidate sono gratuite al...
Le Settimane Rossiniane di Pesaro, organizzate per celebrare il compleanno di Gioachino Rossini,...
Il Museo Tattile Statale Omero di Ancona, invita tutti coloro che sono interessati a...
Questo evento gratuito si terrà dal 14 al 18 febbraio al Museo Tattile Statale Omero di Ancona, e...
Il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Sassoferrato ospiterà un evento speciale il sabato 6...
Costretto a traslocare per la necessità di fornire aule alla didattica, il Museo del territorio “Oberdan Poleti”
Dopo il successo delle prime due edizioni, si rinnova l’appuntamento ad Ascoli Piceno dal 29 giugno al 2 luglio con il Festival del Reportage, ideato dall’associazione FaRe – Fabbrica del Reportage e diretto dal fotografo ascolano Ignacio Maria Coccia, membro dell’agenzia Contrasto.
Martedì 4 luglio alle ore 19.30 nella cornice del suggestivo Museo della Civiltà Contadina di Fabriano andrà in scena la rivisitazione dell’opera di Donizetti “L’elisir d’amore”.
Il progetto mira a valorizzare il patrimonio culturale regionale attraverso eventi di spettacolo dal vivo.
Dal Museo Miraikan al Museo Omero. Martedì 20 giugno il Museo Tattile Statale Omero ha accolto direttamente dal MIRAIKAN di Tokio, la Dottoressa Chieko Asakawa.
Sabato 17 giugno in occasione della 29esima edizione del Palio di San Giovanni Battista, si terrà...
Sabato 13 maggio Piazza Papa Giovanni Paolo II vi darà la possibilità di visite in notturna della Pinacoteca civica B. Molajoli e del Museo diocesano.