Il 6 giugno 2025, alle ore 10:00, nel cuore delle Marche, a Gradara (PU), si inaugura presso il MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin la prima grande mostra personale in Italia dell’artista giapponese Keita Miyazaki, intitolata “Post-Apocalyptic Bloom“. L’evento, curato da Riccardo Freddo e Luca Baroni in collaborazione con Gallery Rosenfeld, apre ufficialmente la mostra che resterà allestita fino al 6 luglio 2025. Miyazaki, noto per le sue sculture ibride e già protagonista di esposizioni presso il Victoria and Albert Museum, il Centre Pompidou e il Palais de Tokyo, crea un mondo post-apocalittico che si trasforma in un giardino di rinascita, in cui il rifiuto diventa simbolo di vita nuova. L’artista spiega: “Con la carta voglio far fiorire le mie opere”, sottolineando il tema della rinascita attraverso la trasformazione e il riuso. La mostra si sposta poi alla Rocca di Gradara, dal 7 luglio al 6 settembre 2025, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva in un ambiente che unisce memoria industriale e naturale, creando un giardino meccanico e poetico. La mostra invita a riscoprire la bellezza nel frammento e nella trasformazione, in un dialogo tra passato e futuro, in un borgo che si fa crocevia di memoria e innovazione. 

Torna alla home >>