CORSO DI AIUTO CUOCO PER INCLUSIONE LAVORATIVA
Presso la sede di BAAS Studio a Colli del Tronto, è stato presentato il corso di formazione...
Presso la sede di BAAS Studio a Colli del Tronto, è stato presentato il corso di formazione...
Il 21 febbraio 2025, alle 21.15, il Teatro delle Logge di Montecosaro sarà la cornice di un evento...
Dal 17 febbraio, l’oratorio della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, situato in via...
A febbraio, i Centri per le Famiglie di Fabriano, Cerreto d’Esi e Sassoferrato offrono una serie...
Il convegno “Imprenditoria, lavoro e formazione. L’intelligenza artificiale come leva per lo...
Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18:00, il Palazzetto dello Sport di Camerano ospiterà un...
Il Centro per la Famiglia di Civitanova Marche, gestito dall’ASP Paolo Ricci, organizza un...
Domenica 9 febbraio alle 19:15, Accademia56 ospiterà “Elisir di Donna”, il saggio...
Il Centro per la Famiglia di Civitanova Marche, gestito dall’ASP Paolo Ricci...
EVO – I Linguaggi della Tipicità si svolgerà a Macerata dal 5 al 7 dicembre, con...
Giovedì 28 novembre, dalle ore 15 alle 17, si terrà un nuovo appuntamento a Offida nell’ambito del...
Domenica 24 novembre, dalle 15:00 alle 17:30, il Centro per la Famiglia di Civitanova Marche...
Il progetto “Nuove energie” riprende ad Offida giovedì 21 novembre, dalle ore 15 alle...
Nel mese di novembre, San Benedetto del Tronto si prepara a sostenere la lotta contro la violenza...
Il workshop “IA e Cybersecurity d’Impresa: la rete in Fibra FTTH indipendente è...
Le Marche al Meeting per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini 2024 Le Marche saranno...
Il Video Nella rubrica “Parole di lavoro” con il dirigente dell’ispettorato nazionale del lavoro...
I partecipanti di questo corso avranno la possibilità di imparare a utilizzare in modo efficace e consapevole lo smartphone e le sue applicazioni, al fine di migliorare la propria capacità di comunicazione e di sfruttare al...
“TECNICHE DI ALLESTIMENTO SCENICO-LA TRADIZIONE DELLO SPETTACOLO DAL VIVO NELLE MARCHE CHE...
Questa mattina si è tenuto un incontro al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona per presentare i...
Il Comune di Pesaro ha aderito al progetto regionale ‘Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali’, percorso triennale di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi promosso dalla Regione Marche con l’obiettivo di accrescere le competenze e l’inclusione digitale di 60.000 marchigiani attraverso l’istituzione sul territorio di 74 punti di facilitazione. E uno di questi sarà la Biblioteca Rodari (via dell’Indipendenza), sede individuata dall’amministrazione in qualità di partner del progetto.
Marketing divicinato La CNA di Ancona ha presentato un nuovo progetto di formazione e consulenza...
DUE GIORNI DI MATEMATICA NONLINEARE
Il Medioevo tra noi dal 6 all’8 luglio. “Medievalismo e orientalismo” nel convegno che unisce Urbino e Gradara.
Il Medioevo esiste solo negli occhi dei moderni, così come l’Oriente esiste solo nello sguardo degli occidentali.