ASCOLI PICENO: FESTIVAL DEL REPORTAGE
Il Festival del Reportage di Ascoli Piceno celebra la sua quinta edizione dal 27 al 29 giugno...
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Il Festival del Reportage di Ascoli Piceno celebra la sua quinta edizione dal 27 al 29 giugno...
Il Festival del Giornalismo Culturale si svolgerà ad Ascoli Piceno, offrendo un’importante...
Clown&Clown Festival: Un Viaggio nella Meraviglia Festival Internazionale di Clownerie e...
Il Video Festival di poesia itinerante “La punta della lingua”: intervista al...
La 24esima edizione del Summer Jamboree, Festival Internazionale di musica e cultura...
Organizzato dal Comune di Ascoli Piceno con il supporto di Regione Marche e MiC, il festival offre un’immersione completa nel teatro, nella musica e nella danza contemporanea, offrendo uno sguardo sui nuovi linguaggi della scena. Durante il festival, 11 spettacoli si svolgono in diversi luoghi della città per un totale di 19 repliche, creando una festa delle arti sceniche contemporanee.
Fino a domenica prossima (17 settembre) la Città di San Severino Marche ospita il festival “MarcheStorie”, rassegna che si pone come obiettivo quello di andare alla scoperta, e alla riscoperta, delle narrazioni e delle tradizioni, dei miti e delle leggende, di tanti borghi marchigiani.
Festival della carne bovina marchigiana a Treia Il 12° Festival della carne bovina di razza...
Torna il festival dedicato ai più piccoli “Una Piazza da Bimbi”. L’appuntamento, promosso dall’associazione Help Sos Salute e Famiglia e dal Comune di San Severino Marche con la collaborazione dell’associazione La Valigia delle Meraviglie e dell’associazione Virgilio Puccitelli, è per domenica (10 settembre) a partire dalle ore 16.
Sabato 8 luglio al Teatro Annibal Caro con la prima italiana di Utopia, risultato della collaborazione fra il coreografo Emanuel Gat, uno dei più importanti e prolifici d’Europa, e i danzatori della versatile e talentuosa compagnia ŻfinMalta, diretta da Polo Mangiola si apre il sipario sulla trentesima edizione del festival Civitanova Danza che fino al 6 agosto si conferma vetrina dell’arte coreutica.
Al via domani (mercoledì 28 giugno) l’edizione 2023 dei Mensa Italia Games, uno dei 3...
Sono aperte le iscrizioni al XIII PREMIO TAKIMIRI, il contest del Clown&Clown Festival dedicato ai talenti emergenti dell’arte circense. Il festival svolgerà dal 24 settembre al 1° ottobre 2023 a Monte San Giusto (MC).
Arriva a Fabriano LibrOrchestra, un festival, per sottolineare il valore comunicativo e culturale della musica e della lettura.
La seconda edizione racconta le complessità nascoste nel concetto di “margine” con immagini di fotografi e fotografe da tutta Italia.
Arriva il 27 e 28 maggio, in piazza Mazzini a Macerata, la prima edizione di “Paesaggiamente, immagini e sapori del territorio maceratese ”
Il 27 e 28 maggio al Mercato delle Erbe due giorni di mostra mercato, presentazioni di libri, laboratori, cibo e musica.