OPERA LIRICA “DE BELLO GALLICO”
Nel Teatro Pergolesi di Jesi si terrà la prima mondiale dell’opera lirica contemporanea...
Nel Teatro Pergolesi di Jesi si terrà la prima mondiale dell’opera lirica contemporanea...
La Fondazione Rete Lirica delle Marche sta aprendo la sua Stagione lirica 2023/2024 con uno...
Civitanova all’Opera presenta con orgoglio il cast di Rigoletto, l’opera verdiana...
Il Teatro Pergolesi di Jesi inaugurerà la sua 56ª stagione lirica con l’opera “Così fan tutte” di Mozart. Le recite avranno luogo venerdì 20 ottobre alle 20:30 e domenica 22 ottobre alle 16. La regia è affidata...
Grande è l’attesa per l’apertura del GOF, Gigli Opera Festival di Recanati, diretto dal Maestro Riccardo Serenelli, appuntamento giunto alla sua 14° edizione che mercoledì 2 agosto alle 21,15 vedrà sul palco di Piazza Leopardi una sfilata di grandi soliste per celebrare il soprano Rina Gigli, titolo della serata: “Essere ‘diva’ da Beniamino a Rina Gigli – non solo due artisti ma padre e figlia”.
Dopo il debutto sotto le stelle di Urbania (PU) il 22 luglio ore 21 nel Cortile del Palazzo Ducale, l’opera lirica “Lo frate ‘nanmorato” di Giovanni Battista Pergolesi arriva a Morro D’Alba (AN) mercoledì 26 luglio ore 21 in Piazza Barcaroli, grazie alla collaborazione tra Fondazione Pergolesi Pergolesi Spontini, Centro Studi Italiani Opera Festival di Urbania, FIO Italia – Festival of International Opera, Comune di Urbania e Comune di Morro D’Alba.
Con il progetto Opera/Borghi, da due anni la Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi organizza brevi tournée estive di agili allestimenti d’opera per la diffusione della tradizione operistica nei piccoli borghi delle Marche. Dopo la “La Serva Padrona” del 2022, il 2023 vede in scena “Lo frate ‘nnamorato”, commedia per musica in tre atti su libretto di Gennarantonio Federico, revisione critica di Francesco Degrada.
Da New York al Politeama di Tolentino un concerto gratuito in omaggio all’opera lirica italiana mercoledì 14 giugno alle ore 21:15.
L’evento è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.