GRADARA: PRIMA MOSTRA IN ITALIA DI KEITA MIYAZAKI
Il 6 giugno 2025, alle ore 10:00, nel cuore delle Marche, a Gradara (PU), si inaugura presso il...
Il 6 giugno 2025, alle ore 10:00, nel cuore delle Marche, a Gradara (PU), si inaugura presso il...
Domenica 30 marzo, si svolgerà un imperdibile doppio appuntamento con la rassegna “Andar per...
Sabato 29 marzo alle 21:15, il Teatro Comunale di Gradara ospiterà “Love, Hate, Love –...
Sabato 1 febbraio, alle ore 21:15, il Teatro Comunale di Gradara ospita “Ligabue. Sogni di...
Dal 1 dicembre 2024 al 13 aprile 2025, torna la storica rassegna “Andar per fiabe”, organizzata da...
Dal 4 al 10 novembre, Gradara diventa protagonista del progetto “50×50: Capitali al...
“Attacchi di Swing” di Teatro Necessario, andrà in scena venerdì 22 marzo alle...
Teatri d’Autore continua a portare in scena spettacoli di alta qualità e a valorizzare il...
Il Teatro Comunale di Gradara ospita, venerdì 19 gennaio alle 21:15, lo spettacolo “Nel...
Ultimi dettagli per “Candele sotto le stelle”, l’appuntamento più glamour dell’estate da Capitale di Pesaro2024, pronto a illuminare, nella notte di San Lorenzo di giovedì 10 agosto, la Riviera del San Bartolo, con migliaia di fiammelle accese lungo tutto il litorale da Pesaro a Gabicce passando per il San Bartolo e Gradara.
Il Medioevo tra noi dal 6 all’8 luglio. “Medievalismo e orientalismo” nel convegno che unisce Urbino e Gradara.
Il Medioevo esiste solo negli occhi dei moderni, così come l’Oriente esiste solo nello sguardo degli occidentali.