Seleziona Pagina

Tag: AMBIENTE

LA RICOSTRUZIONE POST SISMA A CASTELRAIMONDO

Sono 234 le pratiche presentate per la ricostruzione a Castelraimondo. Di queste 111 sono state completate, 61 sono in esecuzione, 46 sono in fase di richiesta integrazioni e 16 sono totalmente prive della documentazione necessaria. Sono questi i numeri della ricostruzione post sisma a Castelraimondo che l’amministrazione comunale rende noti in seguito ad un articolo apparso su un giornale locale che ha riportato una lettera di alcuni cittadini.

Leggi di più

COMUNE E ANCONAMBIENTE: 25.000 POSACENERE DISTRIBUITI SULLE SPIAGGE

Sono in distribuzione in questi giorni da parte di AnconAmbiente SpA 25 mila posacenere nelle spiagge di Palombina, Torrette, Passetto, Mezzavalle e Portonovo. Il gadget, totalmente gratuito, potrà essere ritirato, a partire dal fine settimana, da tutti i bagnanti negli stabilimenti e, per coloro che frequentano le spiagge libere, in tutte le torrette di avvistamento dei bagnini di salvataggio. Il posacenere è di carta e può essere utilizzato per decine di sigarette. Una volta terminato il suo ciclo di utilizzo può essere inserito nel contenitore della carta dopo aver conferito il contenuto nella frazione indifferenziata.

Leggi di più

RISERVA NATURALE SENTINA, TUTTE LE REGOLE PER GODERE DEGLI SPAZI

Il periodo estivo è quello più delicato per la Riserva Naturale Sentina anche per via della maggiore frequenza di visitatori. È dunque importante che tutti siano consapevoli che una fruizione sostenibile della Riserva passa soprattutto attraverso il rispetto di alcune regole volte a preservare l’integrità degli ambienti, della fauna e della flora.

Leggi di più

SAIPEM E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO INSIEME PER INVESTIRE SUI GIOVANI E SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA

Saipem e l’Ateneo urbinate collaboreranno attraverso iniziative di ricerca che ruotano attorno a discipline chiave nel contesto della transizione energetica e della sostenibilità ambientale, come, per esempio, i temi relativi alla geotermia, la geologia, la prevenzione della corrosione bio-indotta, la biologia marina e gli studi di impatto ambientale.

Leggi di più
Caricamento in corso