A Pesaro, dal 3 al 20 luglio, si svolge la settima edizione di Stupor Circus, festival internazionale di circo contemporaneo promosso dal Comune di Pesaro e dall’AMAT, in collaborazione con SIC Stabile di Innovazione Circense. La manifestazione si svolge principalmente nel suggestivo Parco Miralfiore, dove un chapiteau e altri spazi sono allestiti per accogliere circa 60 eventi, offrendo a spettatori di tutte le età un’opportunità unica di conoscere aspetti inediti di questa forma d’arte.
Il 3 luglio alle ore 21.15, presso lo chapiteau, si apre il programma con lo spettacolo “L’Uomo Calamita,” scritto e diretto da Giacomo Costantini, che unisce circo, illusionismo, musica e letteratura attraverso una collaborazione tra Circo El Grito e Wu Ming Foundation. Questo evento mira a coinvolgere il pubblico in un’esperienza multidisciplinare che mette in luce l’innovazione nel circo contemporaneo.
Il 3 e 4 luglio, al Teatro Bottega, Flavio Barbui di Bottega Imata presenta “Il respiro della manovella,” un viaggio tra meccanica e poesia che invita gli spettatori a esplorare l’immaginazione. Le date sono il 3 luglio alle 20.30 e 22, e il 4 luglio alle 19, 20.30 e 22, con uno spettacolo che si concentra sulla fusione tra suono, sogno e realtà.
Dal 4 al 6 luglio, all’Arena di Parco Miralfiore, si svolge “N.N.N.” di La contrabbassa, uno spettacolo di teatro di figura, musica e comicità. Alle ore 19.30, questo racconto stravagante affronta temi come la fiducia nella fantasia, attraverso le avventure di Nociocchio, un contrabbasso parlante e intelligente che desidera scoprire le sue origini.
Il 5 e 6 luglio, al Teatro Bottega, si tiene il work in progress “Kabuai,” un nuovo spettacolo di magia contemporanea ideato da Giacomo Costantini e Luca Terranova (Novas). Gli spettacoli si svolgono alle ore 19, 20.30 e 22 e esplorano temi come memoria, identità e percezione soggettiva della verità, offrendo un’anteprima delle innovazioni nel campo della magia.
I biglietti per gli spettacoli si possono acquistare presso la biglietteria del Parco Miralfiore (contatto: 334 3193717), presso il Teatro Sperimentale (0721 387548), presso AMAT (071 2072439) o tramite circuito Vivaticket. Per il programma completo, si invita a consultare il sito www.amatmarche.net. La rassegna si propone di valorizzare il circo contemporaneo attraverso spettacoli innovativi e coinvolgenti, consolidando Pesaro come centro di eccellenza in questo settore.
