A Macerata, il 3 e il 4 luglio 2024, si svolge la rassegna Il Cortile delle Storie – I teatri del mondo, promossa da Lagrù nell’ambito della rassegna Buon’Estate, all’interno di Palazzo Buonaccorsi. Questo evento si svolge nel contesto delle arti performative promosse dal Comune di Macerata in collaborazione con AMAT, Regione Marche e MiC, fino all’11 luglio, per valorizzare il teatro per l’infanzia e le storie che coinvolgono grandi e piccini.

Il 3 luglio, l’evento inizia alle 17.45 con lo spettacolo Il mio amico Dino, promosso da Lagrù Ragazzi, che si svolge presso il cortile di Palazzo Buonaccorsi. L’appuntamento si conclude alle 21.30 con La gabbianella e il gatto, promosso da Tieffeu, che si tiene nello stesso luogo. Il motivo di queste rappresentazioni è quello di stimolare l’immaginazione e l’amicizia tra i bambini, attraverso storie che combinano humor, emozioni e tematiche sociali. Nel primo spettacolo, viene presentata una simpatica amicizia tra un dinosauro gigante e un bambino, che dimostra come l’empatia e il coraggio possano superare le paure e i pregiudizi. La seconda rappresentazione, invece, affronta temi ambientali e di diversità, raccontando di una gabbiana che, dopo essere stata salvata dal petrolio, si affida a un gatto per portare a termine un importante compito, insegnando il valore del rispetto e della collaborazione.

Il 4 luglio, sempre alle 17.45, si svolge Magicherie di Combriccola dei Lillipuziani, uno spettacolo di magia rivolto ai bambini, in cui un buffo personaggio, stanco della giocoleria, decide di diventare mago grazie all’aiuto del pubblico. L’evento si conclude alle 21.30 con Senti che musica di Ortoteatro, dedicato a un pubblico dai 4 ai 99 anni, che propone un viaggio musicale tra le canzoni dei grandi cantautori italiani come Fabrizio De André, Francesco Guccini e Giorgio Gaber. Attraverso storie, canzoni e giochi, lo spettacolo invita a riflettere sulla pace, la difesa della natura e la poesia, coinvolgendo il pubblico in un percorso emozionante che unisce musica, narrazione e partecipazione.

Le rappresentazioni si svolgono nel cortile di Palazzo Buonaccorsi, un luogo suggestivo che favorisce l’immersione nelle storie e nelle emozioni. Per informazioni e prevendite, è possibile contattare la biglietteria dei Teatri al 0733 230735, AMAT al 071 2072439 o acquistare i biglietti online tramite il circuito Vivaticket. L’obiettivo principale di questa rassegna è offrire ai bambini e alle famiglie momenti di cultura, divertimento e riflessione, rafforzando il ruolo del teatro come strumento di formazione e crescita personale.

Torna alla home >>

IL CORTILE DELLE STORIE – I TEATRI DEL MONDO ALLA RIBALTA