TRE GIORNATE DI STUDIO SULL’INCASTELLAMENTO IN ADRIATICO
“Dinamiche dell’incastellamento in Adriatico: secoli X-XIII” Dal 27 al 29 novembre si...
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
“Dinamiche dell’incastellamento in Adriatico: secoli X-XIII” Dal 27 al 29 novembre si...
Il 27 ottobre dalle ore 10 nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, dell’Università di Urbino, si terrà la conferenza finale del progetto ALI-MENTI, che si occupa della sicurezza alimentare nella filiera...
Il convegno “Health needs and resources: allocation and measurement issues” ( ovvero...
Sarà un’edizione in crescendo, quella di quest’anno del Career Day: dal 9 ottobre prenderanno il via i seminari tematici con le scuole, mentre la settimana successiva, a partire dal 16 ottobre, inizieranno i webinar e le presentazioni aziendali da remoto. Tutto ciò in vista della settimana clou che da lunedì 23 ottobre vedrà i laboratori in presenza, il servizio di CV check e altre occasioni di incontro fra studenti, laureati e mondo del lavoro. E come ogni anno, spettacolare e vivace sarà la giornata di giovedì 26 ottobre, quando il Salone del Trono del Palazzo Ducale di Urbino ospiterà la fiera delle 56 aziende partecipanti, con oltre 150 posizioni aperte, e la cerimonia di premiazione degli “Studenti Capolavoro” nell’Aula Magna del Rettorato, che darà modo a prestigiosi laureati della Carlo Bo di dimostrare con orgoglio i risultati dello studio in questo secolare Ateneo.