LAGRÙ RAGAZZI: SPETTACOLI PER TUTTA LA FAMIGLIA A SANT’ELPIDIO A MARE E ALTIDONA
Durante le festività natalizie, Lagrù Ragazzi offre un programma di spettacoli imperdibili per...
Durante le festività natalizie, Lagrù Ragazzi offre un programma di spettacoli imperdibili per...
Francesco Pannofino sarà protagonista della commedia “Chi è io?”, scritta e diretta da...
Il Video 12esima SEM RUN! Francesca Travaglini intervista Simone Corradini, Daniele Antonelli e...
Il concerto “Echoes Sustain Able” di Roberto Zechini con ospite Giovanni Falzone, in...
Lo spettacolo “Le verdi colline dell’Africa” si terrà domenica 28 gennaio alle...
Sabato 20 gennaio alle 21:15, si terrà il terzo “All Star Game” della stagione...
L’appuntamento tradizionale di inizio anno targato Lagrù Ragazzi si terrà nuovamente a...
Dopo il successo dell’anno scorso, lo spettacolo “Nostalgia – Omaggio ai grandi...
Andrea Delogu sarà in scena al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare domenica 10 dicembre...
Il 1 dicembre, alle 21:15, la Compagnia della Marca porterà al Teatro Cicconi di...
“Borgo a Lume di Candela” è l’evento prenatalizio più atteso che si terrà il...
Terzo anno di lezioni per “Magnasarache – Scuola internazionale di comicità marchigiana”: a partire da lunedì 2 ottobre (ore 20.30) le lezioni della scuola diretta da Piero Massimo Macchini si svolgeranno negli spazi dell’Auditorium “Giusti” di Sant’Elpidio a Mare.
La scuola, ideata da Marche Tube e Associazione Lagrù, vede tra i suoi insegnanti, oltre allo stesso Macchini, Domenico Lannutti, Cristiana Caucci, Priscilla Alessandrini, Mattia Toccaceli, Remo Di Filippo, Roda Lopez, Fabio Damiani.
Non solo musei, bellezze storiche ed architettoniche. Domenica Sant’Elpidio a Mare sarà qualcosa di diverso: una palestra a cielo aperto dove fare attività fisica, partecipando ad esibizioni e dimostrazioni spettacolari.
Sabato 26 agosto, l’attesissima band britannica King Hannah è protagonista in piazza Matteotti a Sant’Elpidio a Mare, per una data esclusiva per il centro Italia, della bonus track dell’edizione 2023 di MayDay, il festival di musica indipendente e arti che si tiene a Sant’Elpidio a Mare in giugno, ideato da GamLab e realizzato dal Comune con AMAT e il contributo di MiC e Regione Marche.
Prende il via venerdì 28 luglio, con Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura nel concerto speciale “Jazz to children. Musica per tutti da 0 a 100 anni” la 24ma edizione di Sant’Elpidio Jazz Festival realizzata con la direzione artistica di Alessandro Andfolfi dal Comune di Sant’Elpidio a Mare e Syntonia Jazz in collaborazione con AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche, le erogazioni liberali su ArtBonus e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e di Tennacola Spa.
Migliaia di turisti e visitatori lo scorso 21,22,23 luglio hanno preso d’assalto la città di Sant’Elpidio a Mare in occasione de “La Città Medioevo”: evento giunto alla sua 31° Edizione e che ha visto il centro storico fare da cornice a rappresentazioni teatrali con costumi tipici dell’epoca, esposizioni di costumi storici, taverne con piatti tipici.