NUOVA STAGIONE TEATRALE 2024/2025 AD APPIGNANO
La nuova stagione teatrale 2024-2025 del Comune di Appignano si inaugura con grande entusiasmo il...
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
La nuova stagione teatrale 2024-2025 del Comune di Appignano si inaugura con grande entusiasmo il...
La XXII edizione di Leguminaria si svolgerà ad Appignano dal 18 al 20 ottobre 2024, celebrando le...
mostra “Tra Cielo e Terra: Un angelo tra noi” La mostra “Tra Cielo e Terra: Un...
Il 2 dicembre, al Teatro Gasparrini di Appignano, alle 21:15, si terrà la prima assoluta dello...
Questa manifestazione, consigliata dal portale turistico del Ministero della Cultura, è uno dei principali eventi della regione e richiama migliaia di visitatori da tutta Italia.
L’edizione del 2023 di Leguminaria prevede un ricco programma che include musica, spettacoli e l’esposizione dell’arte ceramica di Appignano. Il presidente della Provincia di Macerata, Sandro Parcaroli, ha sottolineato l’importanza di questo evento nel promuovere il territorio e le tradizioni locali.
Countdown finale per l’apertura della II edizione di Appignavalon, il community event più atteso del territorio, dedicato al comics, ai cosplayer e ai giochi di ruolo per grandi e piccini in programma sabato 29 e domenica 30 luglio nell’affascinante cornice medioevale del centro storico del borgo di Appignano, ad ingresso gratuito.
Inaugurato nel centro storico di Appignano il CeramicStore, il nuovo showroom che da oggi offre i prodotti tipici e tradizionali di Appignano
Percorsi sull’arte ceramica con dimostrazioni dei Maestri artigiani dove si potrà sperimentare l’arte di creare la ceramica al tornio