Il Corinaldo Jazz 2025 si svolge nel suggestivo borgo di Corinaldo, uno dei più belli d’Italia, organizzato dal Comune e dall’Associazione Culturale Round Jazz. Tre eventi principali sono programmati tra agosto e novembre, offrendo un’esperienza musicale unica nel suo genere.

Il primo concerto si tiene venerdì 1° agosto alle ore 21:00 nella Piazza del Terreno. Qui, il trio di Kevin Hays, pianista, compositore e vincitore di un Grammy Award, si esibisce per inaugurare la manifestazione. La location scelta, la piazza centrale del borgo, permette al pubblico di immergersi completamente nell’atmosfera jazz. La scelta di questa data e luogo mira a valorizzare l’estate musicale, offrendo un concerto di alto livello sotto le stelle. Kevin Hays porta sul palco il suo stile originale, accompagnato da Thomas Morgan al contrabbasso e Jeff Ballard alla batteria, rafforzando l’intento di presentare un jazz di qualità internazionale.

Il secondo appuntamento si svolge sabato 2 agosto alle ore 21:00, sempre nella Piazza del Terreno. La cantante Karima interpreta un omaggio alla musica italiana e black, con il progetto “Canta Autori”. La sua presenza nel festival si inserisce nel desiderio di valorizzare le radici culturali e musicali italiane, arricchite da sonorità jazz e soul. La scelta di questa data e luogo permette di proseguire l’esperienza estiva del festival, coinvolgendo il pubblico locale e viaggiatori in un’atmosfera intima e coinvolgente. La partecipazione di artisti come Gabriele Evangelista e Andrea Beninati garantisce una performance ricca di emozioni e virtuosismi.

Il grande evento autunnale si realizza domenica 3 novembre alle ore 21:00 presso il Teatro Goldoni. Questa data è stata scelta per offrire un momento speciale nel calendario autunnale del festival, con un concerto di elevato livello internazionale. La serata vede protagonisti Peter Erskine e Mike Mainieri, artisti leggendari della scena jazz e fusion, accompagnati dalla Dr. Um Band. Il progetto “Steps into the Weather” propone reinterpretazioni di brani dei Weather Report e degli Steps Ahead, gruppi simbolo della fusione tra jazz, rock e musica elettronica. La sede teatrale offre un’atmosfera intima e professionale, ideale per valorizzare la qualità sonora e artistica di questi musicisti. La data e il luogo sono stati scelti per consolidare la reputazione del festival come appuntamento di livello mondiale, attirando un pubblico di appassionati e collezionisti di musica.

Tutti i concerti sono seguiti dalla tradizionale jam session ai 9 Tarocchi, un momento di confronto tra artisti e pubblico. La prevendita dei biglietti si effettua tramite il circuito Liveticket, mentre per informazioni, prenotazioni e aggiornamenti si può consultare il sito ufficiale www.corinaldojazz.com o le pagine social dell’evento. Con questa programmazione, il Corinaldo Jazz conferma il suo ruolo di festival di rilievo internazionale, capace di unire musica, cultura e bellezza in uno dei borghi più affascinanti d’Italia.

Torna alla home >>

Programma Estivo e Autunnale del Corinaldo Jazz 2025: Un Festival di Musica Internazionale nel Cuore del Borgo