Il 5 e il 6 luglio a Macerata, presso Palazzo Buonaccorsi, si svolge la rassegna artistica Buon’Estate, promossa dal Comune di Macerata in collaborazione con AMAT, Regione Marche, MiC e Lagrù. Gli eventi si tengono alla Sala dell’Eneide alle ore 20:30 e 22:00, con protagonista la danza di Adriano Bolognino nel suo spettacolo Come neve.

L’evento nasce dall’ispirazione del coreografo, che ha deciso di esplorare il tema del benessere attraverso la danza. La creazione si basa sull’immagine della neve vista da bambini, simbolo di protezione e comunità, e si traduce in un ambiente che riflette questa sensazione. La scenografia e i costumi sono stati progettati per evocare l’atmosfera di un mondo accogliente e intimo.

Il progetto coinvolge il “Club dell’uncinetto”, un gruppo di donne che si è reinventato durante la pandemia, riscoprendo l’arte dell’uncinetto come fonte di rinascita e benessere. Queste donne rappresentano la forza e la creatività che il coreografo desidera trasmettere, creando un parallelo tra l’artigianato e la danza come forme di espressione artigianale e artistica, capaci di dare vita a qualcosa di unico e prezioso.

L’ispirazione deriva anche dai fiocchi di neve, nati dall’arte dell’uncinetto, che in un piccolo paese divenne simbolo di bellezza e rinascita. L’autore immagina una “nevicata” di corpi in movimento, in grado di catturare lo spettatore e invitare alla contemplazione. La danza diventa così una metafora di benessere, di passione condivisa, di ricucire legami e di scoprire nuove parti di sé stessi, simile all’intreccio di un lavoro all’uncinetto.

Durante la performance, danzano Noemi Caricchia e Roberta Fanzini. Lo spettacolo è una coproduzione tra Körper – Centro Nazionale di Produzione della danza, la Fondazione Teatro Comunale di Vicenza – Festival Danza in Rete, con il sostegno di Orsolina28, Nitja Senter samtidskunst, l’Italian Institute of Culture di Oslo e l’Ambasciata Italiana in Norvegia. La colonna sonora è curata da Olafur Arnalds e Josin, arricchendo ulteriormente l’atmosfera intima e coinvolgente della performance.

Questo evento si configura come un’esperienza artistica che invita alla riflessione sul valore del benessere personale e sulla capacità della danza di rappresentare emozioni e processi di rinascita, attraverso un linguaggio che unisce arte, artigianato e comunità.

Torna alla home >>

Come neve: una danza di benessere e creatività a Macerat