Le Lamampiadi 2025 iniziano il 29 giugno e si concludono il 20 luglio, a Castel di Lama. Questo evento sportivo e comunitario si svolge dal pomeriggio fino alla sera, coinvolgendo l’intera comunità locale e alcune aree di Appignano, come Villa Sant’Antonio, Campolungo e Valle San Martino. La cerimonia di inaugurazione si svolge alle 21:00 nel Campo Sportivo di Via Tevere, dove si dà il via ufficiale alle attività.

L’obiettivo principale consiste nel promuovere sport, tradizione e coesione sociale attraverso varie discipline, tra cui atletica, calcio a 5, pallavolo, basket, tennis, ping pong, staffette, freccette, bocce, scacchi, ruzzola e giochi popolari. Le competizioni si svolgono in diversi luoghi del territorio, favorendo la partecipazione di cittadini di tutte le età e di diverse zone di Castel di Lama, rafforzando il senso di comunità.

L’evento è promosso dalla Parrocchia Santa Maria di Castel di Lama e dalla Parrocchia Sant’Antonio di Padova, in collaborazione con l’Oratorio ANSPI San Filippo Neri e il Movimento Cristiano Lavoratori di Castel di Lama. Il patrocinio e il contributo del Comune di Castel di Lama, insieme a quello del Comune di Ascoli Piceno, sostengono l’organizzazione. Queste istituzioni intendono creare un’occasione di incontro e solidarietà, rivisitando i tradizionali giochi di quartiere e adattandoli ai tempi moderni, con attenzione particolare all’inclusione, anche delle persone con disabilità.

Il 20 luglio, il gran finale si svolge in piazza della Libertà a Castel di Lama, con una festa popolare e giochi tradizionali che durano tutto il pomeriggio. Questa festa conclusiva mira a rafforzare i legami tra i partecipanti e a celebrare i successi delle competizioni. La comunità locale e le famiglie sono invitate a partecipare e a condividere questa esperienza di sport, divertimento e solidarietà.

Don Paolo Sabatini, parroco di Castel di Lama, sottolinea come le Lamampiadi rappresentino un’occasione speciale per rinsaldare i legami territoriali e riscoprire il valore dello stare insieme. L’evento si propone di offrire ai giovani e alle famiglie momenti di condivisione, promuovendo valori di solidarietà e tradizione. Per restare aggiornati, è possibile seguire le pagine social ufficiali dell’evento, come Facebook all’indirizzo www.facebook.com/lamampiadi.

Torna alla home >>

Al via le Lamampiadi 2025