Mercoledì 25 giugno, il festival “Palla al Centro” si svolge a Jesi, Montecarotto e Arcevia, portando in scena sei spettacoli dedicati alle nuove generazioni, nell’ambito del 18° Festival di Teatro Ragazzi. L’evento, organizzato dal Teatro Giovani Teatro Pirata con la collaborazione di Fontemaggiore, Florian Metateatro e Proscenio Teatro, si propone di coinvolgere bambini e adolescenti con un cartellone di 16 spettacoli, molti dei quali in prima nazionale. La manifestazione si svolge in diversi luoghi: il Teatro Moriconi a Jesi, il Teatro Pergolesi, il Teatro Comunale di Montecarotto e il Teatro Misa ad Arcevia.

Alle ore 9, al Teatro Moriconi di Jesi, si apre con “Love Letters. Lettere dal carcere“, uno studio di Pietro Piva, interpretato da Meri Bracalente, dedicato ai ragazzi adolescenti e con lo scopo di far scoprire il pensiero di Antonio Gramsci. A seguire, alle ore 10, è rappresentato “Circo Miranda”, produzione di Fontemaggiore, ispirato a La Tempesta di Shakespeare, che presenta un’atmosfera circense e teatrale per un pubblico giovane. Alle ore 11:30, sempre a Jesi, va in scena “Viva Garibaldi”, spettacolo di Crest che, attraverso musica e narrazione, ripercorre le imprese di figure che hanno contribuito alla nascita dell’Italia.

Nel pomeriggio, alle ore 15:30, al Teatro Comunale di Montecarotto, si presenta “C.I.U.R.M.A.! Pendagli da Forca“, un’opera di Sea Dogs Plus e Fontemaggiore, che affronta temi di libertà, amicizia e coraggio, dedicata a un pubblico di bambini. Alle ore 17:30, ad Arcevia, debutta “Luna e Zenzero”, nuova produzione di Teatro Giovani Teatro Pirata, uno spettacolo di marionette e ombre pensato per i più piccoli, mentre alle ore 19, nello stesso teatro, si vede l’anteprima di “Storie di Mamma Balena”, un racconto che ripercorre le avventure di Pinocchio, realizzato da Dispari Teatro.

La giornata viene sostenuta dal Ministero della Cultura e dalla Regione Marche, con il coinvolgimento di numerosi partner, tra cui Amat, Comune di Jesi, Comune di Arcevia e Comune di Montecarotto. “Palla al Centro” aderisce anche alla campagna “Teatri di Pace – Chiamata alle arti” di Assitej Italia, che raccoglie fondi per Save the Children e Emergency, a sostegno della situazione a Gaza e delle emergenze umanitarie, dedicando attenzione all’infanzia e ai giovani.

Torna alla home >>

 6 spettacoli per "Palla al centro