Il 24 giugno, alle 21:30, alla Corte Malatestiana di Fano, si inaugura la rassegna estiva “Corte in Scena” con lo spettacolo “La Rivoluzione delle Donne“. L’evento è promosso dal Comune di Fano e dalla Fondazione Teatro della Fortuna, in collaborazione con AMAT, e si svolge nel contesto di un progetto che celebra le voci femminili della musica italiana.
L’appuntamento è stato scelto per omaggiare le artiste che hanno segnato la storia musicale e sociale del nostro paese, tra cui Mina, Ornella Vanoni, Milva, Patty Pravo, Caterina Caselli, Mia Martini, Loredana Bertè e Alice. Lo spettacolo combina narrazioni, filmati d’archivio e performance dal vivo, creando un viaggio emozionante attraverso il contributo delle donne alla musica e alla cultura italiana. La sua finalità principale è sottolineare il ruolo rivoluzionario di queste artiste nel promuovere l’emancipazione femminile e nel cambiare i costumi sociali.
Gino Castaldo, giornalista e critico musicale, ha portato sul palco la sua analisi storica e sociale delle protagoniste, offrendo un contesto approfondito con filmati e spiegazioni. La sua presenza ha permesso di valorizzare il significato storico delle loro carriere. Paola Turci, invece, ha interpretato dal vivo i brani più rappresentativi, dimostrando la sua sensibilità e passione per la musica femminile, contribuendo così a rendere l’evento ancora più coinvolgente.
L’idea di realizzare questo spettacolo nasce dall’esperienza condivisa da Castaldo e Turci durante il tour “Il Tempo dei Giganti”, in cui si è notata una lacuna riguardo alla rappresentazione delle donne. Da questa riflessione, è nata la volontà di dedicare un omaggio alle voci femminili che hanno rivoluzionato la musica e la società italiana dagli anni ’60 in poi. In proposito, Castaldo ha sottolineato come le donne abbiano sempre usato la propria voce per imporsi e promuovere un’immagine di sé più libera e autonoma, spesso in controtendenza rispetto a un mondo prevalentemente maschile, anche nel settore musicale.
Turci ha aggiunto che queste grandi artiste sono state fonte di crescita personale e professionale, e che interpretare le loro canzoni rappresenta un modo per ringraziarle e condividere il loro coraggio e la loro bellezza. La produzione dello spettacolo è a cura di Elastica, in collaborazione con “L’Eredità delle Donne”, manifestazione dedicata all’empowerment femminile.
I biglietti sono disponibili presso il botteghino del Teatro della Fortuna, il circuito AMAT, e online su Vivaticket. Per informazioni, si può chiamare il numero 0721 800750 o 071 2072439.
