Il 16 giugno riprendono i percorsi culturali serali ad Ascoli Piceno, un evento che si svolge per l’ottavo anno consecutivo e che coinvolge la comunità locale e i turisti. Questi percorsi sono organizzati dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps e si inseriscono nel progetto “A tutto campo” di Acli provinciali Aps, con il sostegno del Comune di Ascoli Piceno. L’obiettivo principale consiste nel valorizzare la storia, le ricchezze culturali, turistiche e architettoniche della città delle cento torri, grazie a guide turistiche abilitante che accompagnano i partecipanti attraverso percorsi cittadini.
Gli incontri si tengono ogni lunedì sera, a partire dal 16 giugno, e sono gratuiti. La partecipazione viene aperta a persone di tutte le età, favorendo l’inclusione culturale. La prima serata, prevista per il 16 giugno, si concentrerà sulla storia di Ascoli Piceno attraverso i personaggi che hanno segnato il passato della città. Ogni percorso dura circa due ore e mezza, offrendo approfondimenti sui principali eventi e figure che hanno contribuito a plasmare il patrimonio locale.
Gli eventi rappresentano uno degli appuntamenti più attesi dell’estate ascolana, con una buona affluenza registrata nel 2023, che ha visto 1053 presenze distribuite su nove incontri, di cui 244 partecipanti non avevano mai preso parte a iniziative simili prima. La partecipazione è libera, ma per garantire un’organizzazione efficace, è necessario prenotare tramite un messaggio SMS al numero 3939365509, entro il 14 giugno, indicando nome e cognome. È previsto un limite massimo di 100 partecipanti per serata.
Ogni appuntamento avrà un tema diverso, offrendo così ogni volta un’opportunità di apprendimento nuova e stimolante. La collaborazione tra Acli e il Comune di Ascoli Piceno permette di promuovere la cultura cittadina in modo accessibile e partecipato. Per ulteriori dettagli, le persone interessate possono consultare la pagina Facebook dell’Unione Sportiva Acli Marche o visitare il sito www.usaclimarche.com, dove vengono pubblicate tutte le informazioni aggiornate relative alle attività del progetto “Salute in cammino per la cultura”.
