Il 14 e 15 giugno si svolge la 44ª Rievocazione Storica di San Severino, evento di grande richiamo che celebra le tradizioni cittadine in onore di San Severino. La manifestazione prevede diverse competizioni e spettacoli, con appuntamenti principali che si distribuiscono tra sera e giornata, coinvolgendo cittadini e visitatori.
Sabato 14 giugno, alle ore 21.00, in piazza del Popolo si tengono le finali del Palio dei Castelli, evento culminante che conclude il torneo iniziato con il Torneo del Coccio, disputato la sera stessa al giardino del Circolo ricreativo Acli alle ore 21.00. La sera si apre con le premiazioni del concorso “Finestre in festa”, dedicato all’abbellimento del quartiere storico, e con spettacoli teatrali a cura del gruppo tamburini Phoenix dell’Associazione Palio e La Fenice di Castello al Monte, oltre alla Compagnia Grifone della Scala. La partecipazione del pubblico è attesa come sempre numerosa e coinvolgente.
Domenica 15 giugno, alle ore 21.00, si svolgono le finali delle gare di tiro alla fune e della corsa delle torri dei “monelli”, oltre alle eliminatorie, semifinali e finali per adulti e bambini. La corsa delle torri, considerata il piatto forte, vede in gara otto atleti per fazione, divisi in due squadre, che devono trasportare una torre di peso minimo di mezza tonnellata per due giri di piazza del Popolo. La competizione si svolge con una prima manche a cronometro, seguita da semifinali e finali, con un sistema di inseguimento. La serata si conclude con uno spettacolo pirotecnico musicale, curato dalla Pirotecnica Santa Chiara, che illumina il cielo cittadino, offrendo un momento magico ai presenti.
Per la sicurezza e la buona riuscita delle manifestazioni, l’Amministrazione comunale ha disposto un’ordinanza che limita la circolazione e la sosta nelle aree interessate. Dalle 14.00 del 14 giugno e fino alle 01.00 del 15 giugno, è vietato il transito e la sosta in piazza del Popolo, via Ercole Rosa, via Garibaldi, via Cesare Battisti e via Eustachio, con divieti e senso unico alternato in alcune strade. Dalle ore 19.00 del 14 giugno, l’accesso pedonale a piazza del Popolo sarà consentito solo con biglietto, ad eccezione di residenti e dipendenti delle attività commerciali presenti. Le infrazioni comporteranno la rimozione coattiva dei veicoli.
In sintesi, questa rievocazione storica rappresenta un momento di grande festa e tradizione, con gare sportive, spettacoli e momenti di convivialità, tutti organizzati per valorizzare il patrimonio culturale e storico di San Severino.
