Ancona è protagonista delle riprese del film La bambina di Chernobyl, diretto da Massimo Nardin. L’opera prima del regista si sviluppa nell’arco di una sola notte, quella di Halloween, e racconta l’incontro drammatico tra Christian (interpretato da Vincenzo Pirrotta), un pasticcere cinquantenne segnato dalla malattia e dalla solitudine, e Nina (Yeva Sai), giovane ucraina in cerca della verità sulle sue origini. Il film intreccia temi forti: le conseguenze del disastro di Chernobyl, il dolore taciuto, la ricerca di amore e identità.
Il film è prodotto da CINE1 ITALIA Srl con Federica Folli e Pete Maggi, grazie al sostegno della Regione Marche – PR-FESR 2021-2027, della Fondazione Marche Cultura e della Marche Film Commission.
Le riprese si sono svolte nel cuore del centro storico di Ancona, valorizzando luoghi simbolici come piazza Roma, con il suo balcone affacciato sulla fontana dei Cavalli, la chiesa di San Cosma in corso Mazzini, il bar Franco in via Palestro, piazza Stamira, piazza Pertini e la pasticceria Saracinelli, trasformata nel laboratorio di Christian.
La troupe era composta per il 90% da professionisti marchigiani, e oltre 100 comparse locali hanno partecipato al progetto. “Abbiamo trovato ad Ancona tutto ciò che ci serviva – ha dichiarato il produttore Pete Maggi – La città è un set naturale perfetto, e la Film Commission sta portando qui cinema e serie TV di grande livello”.
Yeva Sai, già nota per il ruolo di Alina in Mare Fuori, ha elogiato l’accoglienza ricevuta: “Ad Ancona mi sono sentita in una favola. Nina è un personaggio complesso, affamato d’amore. Questa notte cambia tutto per lei”.
Sofia Cecchetti, della Marche Film Commission, ha sottolineato l’importanza sociale del film: “Affronta un tema forte, quello dei bambini ucraini accolti in Italia dopo Chernobyl, e delle famiglie separate dal conflitto attuale”.
La bambina di Chernobyl non è solo un noir psicologico ma anche una riflessione sulle ferite della storia e sulla possibilità di rinascita. Il film è già destinato a portare nuovamente il cinema di qualità nelle Marche.
