L’8 giugno 2025, alla Marche International School di Civitanova Marche, si è svolta la Giornata della Scienza, un evento che ha coinvolto tutta la comunità scolastica e locale. La manifestazione, iniziata alle 10:00 nel cortile e nelle aule dell’istituto, ha trasformato gli spazi scolastici in un laboratorio a cielo aperto, favorendo un apprendimento attivo e partecipato.

L’obiettivo principale era condividere i progetti e le attività svolte durante l’anno scolastico, con i bambini e i ragazzi che hanno presentato esperimenti scientifici a genitori, insegnanti e cittadini. Le esposizioni e le dimostrazioni hanno avuto come scopo quello di stimolare curiosità e interesse per la scienza, coinvolgendo anche gli insegnanti madrelingua inglese per rendere le attività più interattive.

Durante l’evento, alle 12:00, si è celebrato un importante traguardo per la scuola: la consegna della certificazione Cambridge, un riconoscimento ufficiale che attesta l’eccellenza e l’internazionalità dell’offerta formativa della MIS. Questo momento ha sottolineato l’impegno dell’istituto nel proporre un percorso di studi di alta qualità.

Alle 14:00, è stato annunciato l’avvio dei lavori per il nuovo Liceo Scientifico, previsto per l’anno scolastico 2026. Questa notizia rappresenta un passo fondamentale per la crescita educativa della scuola, ampliando le opportunità di formazione per gli studenti e rafforzando la missione di promuovere un’educazione innovativa e internazionale.

Alle 15:00, il Professor Vincenzo Schettini, celebre fisico e divulgatore, ha tenuto una lezione spettacolo intitolata “La fisica che ci piace“. L’evento, che si è svolto nel teatro della scuola, ha avuto come obiettivo quello di rendere accessibili e coinvolgenti i concetti più complessi della fisica, trasmettendo entusiasmo e passione per la scienza. La sua presenza ha rafforzato i valori della scuola: valorizzare la curiosità, l’esperienza pratica e la comunicazione del sapere.

Nel pomeriggio, alle 16:00, sono intervenute realtà partner come la Bottega della Speranza, che ha raccolto donazioni per il reparto di oncologia dell’ospedale Torrette di Ancona attraverso la vendita di confetture artigianali realizzate dalla Cooperativa Terra e Vita. Questa iniziativa ha sottolineato l’impegno sociale e solidale della scuola.

Nel corso della giornata, si sono anche susseguite attività di sensibilizzazione e momenti di socializzazione con l’associazione LIA Lab, impegnata nell’inclusione sociale, e con RiceDream, azienda di gelati e creme plant-based, che ha offerto i propri prodotti per tutta la durata della manifestazione.

L’evento si è concluso alle 18:00, lasciando un ricordo di entusiasmo e condivisione. La Giornata della Scienza della MIS ha rappresentato un momento importante per rafforzare la missione educativa dell’istituto: formare cittadini consapevoli, curiosi e pronti a immaginare il futuro attraverso l’esperienza e l’innovazione.

Torna alla home >>

Scienza, entusiasmo e innovazione alla Marche International School