Nel mese di luglio, la città di Macerata ospita la rassegna di arti performative “Buon’Estate“, promossa dal 2 all’11 luglio dal Comune di Macerata in collaborazione con AMAT, Regione Marche, MiC e Lagrù. L’evento si svolge principalmente a Palazzo Buonaccorsi, sede dei Musei civici, e mira a celebrare le arti performative in tutte le loro forme, attirando un pubblico in crescita e creando spazi di incontro culturale.
Il programma
Il 2 luglio alle ore 21:00, si inaugura nel Cortile di Palazzo Buonaccorsi con lo spettacolo “Io dico Dio tutto infinito“, una lezione-spettacolo su Giordano Bruno, interpretata da Cesare Catà. L’evento si svolge per spiegare la vita e il pensiero del filosofo, con un mix di storytelling, letture sceniche e acrobazie di Giacomo Pompei, per un’esperienza coinvolgente e suggestiva.
Il 5 e 6 luglio alle ore 21:00, nella Sala dell’Eneide, si tiene “Come neve” di Adriano Bolognino. La coreografia, ispirata alla leggenda dell’uncinetto, mette in scena danzatrici con costumi ricamati all’uncinetto, che alternano movimenti sinuosi e frenetici, creando un’atmosfera poetica e contemplativa.
L’8 luglio alle ore 21:00, nel Cortile, si presenta “Il Gabinetto del Dott. Caligari” di Krank, progetto di Lorenzo Castiglioni. La sonorizzazione dal vivo, eseguita con strumenti come chitarra e sintetizzatore, accompagna il capolavoro del cinema muto tedesco, offrendo un’esperienza sensoriale unica.
Il 9 luglio alle ore 21:00, il “TAU“, Teatri Antichi Uniti, presenta “Minotaurus” di Andrea Fazzini, un melologo per voce e violoncello tratto dal mito del Minotauro, con un approccio che esplora il lato introspettivo e rituale del mostro, attraverso musica e recitazione.
L’11 luglio alle ore 21:00, si conclude la rassegna con il concerto di Beatrice Antolini, artista di Macerata, nel Cortile. La cantautrice presenta “Iperborea Tour”, interpretando le canzoni del suo ultimo album, che ha riscosso grande successo di critica e pubblico.
Inoltre, il 3 e 4 luglio, a cura di Lagrù, si tiene “Il Cortile delle Storie – I teatri del mondo alla ribalta“, un teatro per l’infanzia con spettacoli come “Il mio amico Dino“, “La gabbianella e il gatto“, “Magicherie” e “Senti che musica“, sempre al Cortile di Palazzo Buonaccorsi.
Come partecipare
Biglietteria dei Teatri 0733 230735, AMAT 071 2072439 e circuito vivaticket (vendita on line). Inizio spettacoli ore 21, Come neve doppia rappresentazione ore 20:30 e ore 22.