Il 1 giugno, alle ore 18:00, si inaugura a Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, in Piazza del Popolo, l’evento “Cinque giullari per Francesco” promosso dalla Regione Marche, in collaborazione con AMAT, FMC Fondazione Marche Cultura e FORM, per celebrare l’ottavo centenario del Cantico delle Creature di San Francesco. La manifestazione, che si svolge dall’1 all’8 giugno, si propone di valorizzare il patrimonio teatrale della regione, nota come la “Regione dei teatri”, e di celebrare la figura di Francesco d’Assisi, simbolo di spiritualità e cultura.

il programma

-Il 5 giugno alle ore 21:00, presso il Teatro Rossini di Pesaro, si tiene “Francesco e i lupi” con Davide Rondoni e Mia Canestrini. L’evento, dedicato al rapporto tra Francesco e la natura, è un dialogo poetico che ripercorre i valori del santo attraverso testi poetici, filastrocche e riflessioni, accompagnato dalle coreografie di Rebecca Mazzola e dalla musica del Quartetto d’archi della FORM Orchestra. La serata mira a far conoscere le radici spirituali e culturali di Francesco, attraverso un racconto vivace e coinvolgente.

-Il 6 giugno alle ore 21:00, al Teatro Dell’Aquila di Fermo, si presenta Paolo Cevoli con uno spettacolo di stand-up comedy all’insegna dell’improvvisazione, che combina humor intelligente e momenti di riflessione, garantendo una serata di divertimento e leggerezza.

-Il 7 giugno, alle ore 21:00, al Teatro Persiani di Recanati, si svolge lo spettacolo “Benvenuti al Nord” con Ippolita Baldini, attrice nota per il suo ruolo nel film di Luca Miniero. La sua performance nel cabaret e nelle trasmissioni televisive offre un’interpretazione brillante e originale della figura di Francesco, attraverso un linguaggio accessibile e divertente.

-L’8 giugno, alle ore 21:00, al Teatro Gentile di Fabriano, si chiude con David Riondino e i poeti a braccio. Riondino, artista poliedrico, improvvisa storie e versi accompagnato dalla chitarra, coinvolgendo il pubblico in un momento di poesia e musica, celebrando il legame tra arte, spiritualità e condivisione popolare.

come partecipare

L’ingresso è gratuito. Informazioni AMAT 071 2072439, www.amatmarche.net, www.fondazionemarchecultura.it.

Torna alla home >>

ARRIVA NELLE MARCHE "TEATRI IN FESTA".