Penna San Giovanni (MC) si prepara ad accogliere un evento culturale significativo. Sabato 15 alle ore 21.00, Maurizio Boldrini, direttore del Minimo Teatro, presenterà la “Lezione su Carmelo Bene” presso la Sala dell’ex cinema. Questo incontro si propone di analizzare in profondità l’opera di uno dei più innovativi artisti del teatro italiano, Carmelo Bene.
L’obiettivo della lezione è guidare gli spettatori alla scoperta delle tecniche rivoluzionarie che Bene ha introdotto nel panorama teatrale. Boldrini utilizzerà materiali audiovisivi e dimostrazioni dal vivo per esplorare le “stazioni operative” che caratterizzano l’Ingegneria Umanistica, una disciplina che unisce arte e scienza in un approccio creativo e innovativo.
In preparazione dell’evento, Boldrini ha redatto un libricino che funge da introduzione all’opera di Bene, presentando un’analisi critica e informativa. Non si tratterà di una celebrazione nostalgica, ma piuttosto di una riflessione sull’arte di fare. Questo approccio mira a coinvolgere attivamente il pubblico, stimolando una maggiore comprensione delle dinamiche teatrali contemporanee.
L’incontro fa parte della rassegna “Monti Azzurri a teatro“, organizzata dall’Unione Montana dei Sibillini. Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di avvicinare i giovani all’arte e alla poesia, contribuendo così alla formazione di una nuova generazione di appassionati. L’ingresso è gratuito per i membri della generazione Z, mentre gli adulti dovranno acquistare un biglietto al costo di 8 euro. Inoltre, per incentivare la partecipazione giovanile, saranno previsti premi in denaro per i più assidui frequentatori.
Per coloro che desiderano partecipare, è possibile richiedere i biglietti anche tramite Live ticket. Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare il numero 338 969 8357.
In sintesi, la “Lezione su Carmelo Bene” rappresenta un’opportunità unica per approfondire la conoscenza del teatro e delle sue innovative pratiche, con un focus particolare su uno dei suoi più audaci protagonisti. Non perdere l’occasione di assistere a questo evento imperdibile che promette di ispirare e coinvolgere il pubblico.
