La commedia “L’avaro immaginario. In viaggio verso Molière, da Napoli a Parigi”, interpretata da Enzo Decaro e Nunzia Schiano, andrà in scena al Teatro Feronia di San Severino Marche il 16 febbraio alle 20:45. Questo spettacolo rappresenta un’importante tappa della stagione teatrale promossa dal Comune e dall’AMAT, sostenuta dal Ministero della Cultura e dalla Regione Marche.
La pièce è strutturata in sette quadri, un prologo e un epilogo, e si propone di esplorare il teatro di Molière attraverso il prisma della storia e della cultura del Seicento. La trama segue il viaggio di Oreste Bruno e della sua Compagnia di famiglia, i Fratelli de’ Bruno da Nola, discendenti del filosofo Giordano Bruno, verso Parigi. Enzo Decaro, che è anche autore e regista, spiega che l’idea è nata dall’osservazione che i famosi attori De Filippo hanno sentito l’esigenza di confrontarsi con il teatro di Molière, dedicando particolare attenzione a opere come “L’Avaro” e “Il Malato immaginario”.
Lo spettacolo è prodotto da I Due della Città del Sole e vede la partecipazione della Compagnia Luigi De Filippo, che include attori come Luigi Bignone, Carlo Di Maio, Roberto Fiorentino, Massimo Pagano, Fabiana Russo e Ingrid Sansone. Le musiche, firmate da Nino Rota, si ispirano a villanelle e canzoni popolari del ‘600 napoletano, arricchendo ulteriormente l’atmosfera dello spettacolo.
Le scene sono curate da Luigi Ferrigno, i costumi da Ilaria Carannante e le luci da Luigi Della Monica, mentre Roberto Fiorentino è assistente alla regia. Questo evento non solo offre un’esperienza teatrale di alta qualità, ma rappresenta anche un’occasione per riflettere sulle connessioni tra vita e teatro, un tema centrale nell’opera di Molière e nei lavori dei De Filippo.
COME PARTECIPARE
Biglietti botteghino del Teatro Feronia (tel. 0733/634369 e Pro Loco 0733/638414); biglietterie del circuito AMAT, su vivaticket.com (con aggravio di costo in favore del gestore del servizio).
Informazioni AMAT 071/2072439 amatmarche.net