Macerata e Jesi si preparano ad accogliere un evento musicale affascinante e coinvolgente: “Natura in Musica“, un concerto pensato per le famiglie. L’evento si svolgerà sabato 15 febbraio alle ore 17 presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata e domenica 16 febbraio alle ore 17 al Teatro Pergolesi di Jesi. La direzione dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM) sarà affidata al maestro Jacopo Rivani, mentre la narratrice Teresa-Maria Federici darà voce alla storia.
Il concerto racconta la storia di Eirenè, un’incantevole creatura musicale che vive su una nuvola nel Regno dell’Aria. Eirenè sogna di riunire i quattro elementi fondamentali del mondo – Aria, Terra, Acqua e Fuoco – che, dopo una battaglia scatenata dall’intolleranza, sono stati divisi in un caos dissonante. Questa avvincente fiaba non solo intrattiene, ma offre anche spunti di riflessione e insegnamenti per grandi e piccini, sottolineando l’importanza dell’armonia e della comprensione reciproca.
Le celebri musiche di compositori come Pëtr Il’ič Čajkovskij, Ludwig van Beethoven, Bedřich Smetana, Camille Saint-Saëns, Claude Debussy, Manuel De Falla e Karl Jenkins accompagneranno la narrazione, creando un’atmosfera magica e coinvolgente. La FORM, guidata da Rivani, promette di offrire un’esperienza sonora che avvolgerà il pubblico in un abbraccio caloroso, contribuendo a creare un momento di condivisione tra adulti e bambini.
L’evento si propone non solo come un concerto, ma come un’opportunità per riflettere sull’importanza della pace e della serenità in un mondo spesso caratterizzato da conflitti. “Natura in Musica” è quindi un invito a riscoprire la bellezza dell’armonia, sia attraverso la musica che attraverso la narrazione.
COME PARTECIPARE
Il concerto è fuori abbonamento, biglietto unico a 5 euro acquistabile in biglietteria oppure online su vivaticket.com. Biglietteria del Teatro Lauro Rossi, tel. 0733 230735; Teatro Pergolesi, tel. 0731 206888.