Domenica 16 febbraio alle 17:00, il Teatro Rossini di Pesaro ospiterà un evento straordinario nell’ambito della Stagione di Danza, promosso dal Comune di Pesaro e dall’AMAT, con il sostegno della Regione Marche e del Ministero della Cultura. In scena, “Cenerentola“, una reinterpretazione ecologica firmata da Philippe Lafeuille per la compagnia Chicos Mambo, che ha già incantato il pubblico di tutto il mondo.
Questo spettacolo rappresenta una versione originale della celebre fiaba di Perrault, mescolando la musica di Prokofiev con un messaggio di sostenibilità. Ambientato in una discarica, i ballerini trasformano oggetti di scarto come sacchi della spazzatura e bottiglie di plastica in elementi scenici straordinari. La storia di Cenerentola, con la sua metamorfosi da ragazza sfortunata a principessa, viene raccontata attraverso un’innovativa danza che celebra il riciclo e la trasformazione.
Philippe Lafeuille, noto per la sua visione artistica unica, riesce a trasformare ciò che molti considererebbero rifiuti in un’opera d’arte visiva. La sua regia offre una fusione di danza e teatro, dove le emozioni si alternano tra risate e momenti toccanti. Gli interpreti, tra cui Antoine Audras e Florent Chevalier, danno vita a un racconto che invita a riflettere sull’importanza della salvaguardia del nostro pianeta.
Le scene e i costumi, realizzati con plastica riciclata, evidenziano l’idea che tutto può trovare nuova vita attraverso la creatività. “Cenerentola” non è solo una fuga dalla realtà, ma un appello concreto a prendersi cura dell’ambiente. La produzione, realizzata da Chicos Mambo in collaborazione con il Théâtre de Cusset, promette di essere un’esperienza indimenticabile e una celebrazione della bellezza insita nella trasformazione.
come partecipare
Informazioni e biglietteria: Teatro Rossini 0721 387620, AMAT 071 2072439 e biglietterie circuito vivaticket anche on line.