Per gli amanti del teatro e delle emozioni autentiche, il 14 febbraio alle 21:15, si preannuncia un appuntamento imperdibile: “La Locandiera”, la celebre commedia di Carlo Goldoni, andrà in scena in una visione inedita e sorprendente, grazie alla reinterpretazione dialettale firmata dal maestro Saverio Marconi. L’evento si svolgerà presso il suggestivo Teatro Comunale di Treia, arricchendo la celebrazione di San Valentino con arte e cultura.

La produzione, realizzata dall’Associazione culturale Progetto Musical, trasporterà il pubblico nella costa marchigiana degli anni ’60, tra atmosfere vintage e personaggi eccentrici. Marconi ha rivisitato il testo originale, immaginando Mirandolina, la protagonista, come una giovane donna che gestisce la pensione “Maresole”, alle prese con una stagione turistica ricca di situazioni bizzarre e ospiti singolari. Tra questi, il Marchese Filiberto, il Conte Arbì e l’ingegnere Sciapigotto, insieme a due vivaci signorine, Ortenzia di Macerata e Dejanira di Sforzacosta. Unica voce fuori dal coro è quella di Fabrizio, il tuttofare della locanda, originario del quartiere romano della Garbatella.

Il cast, interamente marchigiano, comprende talenti come Cinzia Paoletti, Thomas Tossici, Manu Latini, Simone Pompozzi, Simone Rossetti, Rachele Morelli, Ombretta Ciucani, Leonardo Scagnoli e Silvia Iacopini. Grazie a loro, la commedia promette di intrecciare emozioni, risate e dialetto marchigiano, regalando al pubblico una serata ricca di cultura e divertimento.

COME PARTECIPARE

Info e prenotazioni: tonicoservoce@gmail.com oppure 3392304624 (ore 15-20).
Prevendita online www.liveticket.it/tonicoservice.
Dalle 9 alle 14: 0733218706-218711.
E-mail: ufficio.cultura@comune.treia.mc.it

Torna alla home >>