Il 15 febbraio, alle ore 20:45, il Teatro delle Muse di Ancona ospiterà la prima regionale dello spettacolo “Pupo“, un’opera di danza firmata dalla coreografa Sofia Nappi e la compagnia KOMOKO. Questo evento rappresenta il terzo appuntamento della Stagione di Danza 2024-2025, curata da Marche Teatro.

LO SPETTACOLO

Pupo” trae ispirazione dalla celebre figura di Pinocchio, simbolo di metamorfosi e crescita, rappresentando un viaggio di consapevolezza e scoperta. La coreografia coinvolge un cast di danzatori talentuosi: Arthur Bouilliol, Leonardo de Santis, Gregorio Dragoni, Glenda Gheller, India Guanzini, Paolo Piancastelli e Julie Vivès, con l’assistenza alla coreografia di Adriano Popolo Rubbi. La proposta musicale è ricca e variegata, includendo brani di Dead Combo, Jean du Voyage, Irfan e Frédéric Chopin, con sound design a cura di Ed Mars e Sofia Nappi.

Lo spettacolo si distacca da una narrazione didascalica, esplorando la complessità della crescita e dell’interazione umana. Attraverso il tema della metamorfosi, si pone l’accento su come un bambino, inizialmente innocente e curioso, si confronti con il mondo, affrontando le proprie paure e limitazioni. L’opera invita a riflettere su come si evolve la consapevolezza e si costruisce l’integrità personale, con riferimento ai famosi personaggi del racconto di Collodi, come il gatto e la volpe, il grillo parlante e la fata turchina.

La produzione di “Pupo” è una collaborazione internazionale che coinvolge enti da Germania, Canada, Lussemburgo, USA, Italia e Svizzera, testimoniando l’universalità del messaggio di crescita e trasformazione che l’opera trasmette.

COME PARTECIPARE

Per tutte le informazioni, le modalità e i prezzi biglietteria Muse 071 52525 – biglietteria@teatrodellemuse.org e on line su www.vivaticket.com

Torna alla home >>