Una nuova stagione teatrale si apre al Teatro della fiaba e della poesia di Montalto delle Marche, dal 25 gennaio al 17 maggio 2025, grazie all’iniziativa del Comune e dell’AMAT, supportata da Regione Marche e MiC. Questa programmazione è parte del progetto Metroborgo MontaltoLab, che mira alla rigenerazione urbana e culturale del borgo.

tutti gli spettacoli

25 gennaio, ore 21:15: Inizio con “Moby Dick” di Roberto Mercadini, una lettura/narrazione che esplora l’essenza del capolavoro di Melville.

25 febbraio, ore 21:15: “Smarrimento“, un monologo di Lucia Calamaro con Lucia Mascino, che celebra il momento dell’inizio e la creazione di presenza.

16 marzo, ore 17:00: “Dante, fra le fiamme e le stelle” di Matthias Martelli, un’opera che intreccia la vita di Dante con le sue opere, sotto la regia di Emiliano Bronzino.

1 aprile, ore 21:15: “Don Chisciotte. Tragicommedia dell’arte” di Stivalaccio Teatro, una performance comica con Michele Mori e Marco Zoppello, che racconta le avventure di due attori della storica compagnia dei Comici Gelosi.

11 aprile, ore 21:15: Giobbe Covatta presenta “70 riassunto delle puntate precedenti“, un mix di riflessioni su temi sociali e culturali, condito da ironia.

30 aprile, ore 21:15: “Il dio bambino“, un monologo scritto da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, con la regia di Giorgio Gallione e l’interpretazione di Fabio Troiano, che esplora temi di grande attualità.

17 maggio, ore 21:15: Chiusura della stagione con “Canto alle vite infinite“, un tributo alla natura e alle storie della Romagna, con Elena Bucci e musiche di Christian Ravaglioli.

Questa stagione si propone di avvicinare la comunità alla cultura e di rendere il teatro un punto di riferimento per il cambiamento sociale e culturale in corso, come sottolineato dal sindaco Daniel Matricardi. Ogni spettacolo è pensato per essere accessibile e coinvolgente, offrendo momenti di intrattenimento e riflessione. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza teatrale unica!

COME PARTECIPARE

Da giovedì 16 a domenica 19 gennaio sono in vendita gli abbonamenti per la stagione 2025 del Teatro della fiaba e della poesia di Montalto delle Marche, realizzata su iniziativa del Comune e dell’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC. La vendita dei tagliandi (posto unico numerato 60 euro, 50 euro ridotto under 25) si svolge presso la biglietteria (338 2294521 – solo messaggi e chiamate WhatsApp) dalle ore 18 alle ore 20.

Torna alla home >>