Da dicembre 2024 a luglio 2025, Montalto delle Marche, Monte Rinaldo e Monte San Martino ospiteranno il progetto “Residenze”, un’iniziativa promossa dalla Rete Museale “Metro museo dei Borghi di Marca“, diretta da Tommaso Strinati. Questo progetto mira a coinvolgere tre artisti di diversa formazione e stile, per arricchire il patrimonio culturale e artistico dei comuni interessati.
L’iniziativa prevede che ogni artista trascorra quattro settimane in residenza nei tre comuni, creando opere che saranno donate alle collezioni civiche. I tre artisti selezionati sono:
1. Ludovica Sitajolo – Specializzata in installazioni ambientali con materiali riciclati.
2. Anna Budkova – Pittrice e video-artista che unisce la memoria dell’antico al linguaggio contemporaneo.
3. Carlos Atoche – Riconosciuto street artist e pittore, le cui opere riflettono la sua eredità culturale e il muralismo messicano.
Le opere realizzate dai tre artisti arricchiranno il paesaggio culturale di Montalto delle Marche, Monte San Martino e Monte Rinaldo, trasformandoli in centri di accoglienza per l’arte contemporanea. La mostra ci sarà fino al 6 gennaio 2025, Palazzo Paradisi, Montalto delle Marche (AP). Esposizione di bozzetti e studi degli artisti, visitabile gratuitamente.
La Rete Museale è un esempio di cooperazione tra piccoli comuni, volta a valorizzare il patrimonio culturale attraverso l’arte contemporanea. Come sottolineato dall’assessore alla Cultura delle Marche, Chiara Biondi, il progetto “Residenze” rappresenta un’opportunità per far dialogare l’arte con la storia e la cultura locale, contribuendo allo sviluppo socio-economico dei borghi.
I sindaci dei comuni coinvolti hanno espresso entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di unire le forze per valorizzare i giacimenti culturali della regione e attrarre visitatori.
Questa iniziativa è parte del progetto “Metroborgo MontaltoLab”, finanziato dal PNRR, e si propone di recuperare e valorizzare il patrimonio culturale, materiale e immateriale, creando un legame tra tradizione e innovazione.