La Capitale italiana della Cultura 2024 e Città Creativa UNESCO per la Musica, Pesaro, annuncia il ritorno di Playlist Pesaro, un evento che celebra la musica a 360°. La rassegna si svolgerà da dicembre 2024 a maggio 2025, coinvolgendo il Teatro Rossini, il Teatro Sperimentale e la Chiesa dell’Annunziata, grazie all’iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC.
tutti gli eventi
– 29 dicembre 2024, ore 17:00, Teatro Rossini: Apertura con i Washington Gospel Singers, un prestigioso coro che porterà un repertorio emozionante, incluso “Oh Happy Days”. Un evento natalizio che promette di coinvolgere il pubblico in un’atmosfera di gioia e spiritualità.
– 9 gennaio 2025, ore 21:00, Teatro Sperimentale: Crema e Mivergogno si esibiranno insieme, presentando nuovi brani e il successo “Cinema soda“. Un’occasione per scoprire il pop che affonda le radici nella tradizione musicale pesarese.
– 16 gennaio 2025, ore 21:00, Teatro Rossini: Matthew Lee, descritto come “The Genius of Rock’n’Roll”, porterà il suo tour con una miscela di rock, blues e omaggi a grandi artisti come Elvis Presley.
– 1 febbraio 2025, ore 21:00, Teatro Sperimentale: Paolo Benvegnù presenterà il “Piccoli Fragilissimi Film – Reloaded Tour“, con brani dal suo nuovo album, arricchito da collaborazioni prestigiose.
– 22 febbraio 2025, ore 21:00, Chiesa dell’Annunziata: NicoNote presenterà “Regola“, una suite ispirata a Hildegard von Bingen, creando un’esperienza immersiva attraverso voce ed elettronica.
– 15 marzo 2025, ore 21:00, Teatro Rossini: Paolo Tarsi debutterà il suo nuovo album “Unnatural Self“, una fusione di rock elettronico e collaborazioni internazionali.
– 21 marzo 2025, ore 21:00, Teatro Sperimentale: Kiiōtō, progetto di Lou Rhodes e Rohan Heath, presenterà il loro album d’esordio, ispirato da un viaggio in Louisiana.
– 9 aprile 2025, ore 21:00, Teatro Rossini: Ginevra Di Marco reinterpretarà le canzoni di Tenco, portando una nuova vita alle melodie classiche.
– 7 maggio 2025, ore 21:00, Teatro Rossini: Carminho chiuderà la rassegna con “Portuguesa“, un viaggio nel fado moderno, arricchito dalla sua presenza nel film “Poor Things”.
Questa undicesima edizione di Playlist Pesaro si preannuncia ricca di eventi vari e di alta qualità, contribuendo a rafforzare l’identità musicale della città e offrendo un’esperienza culturale unica.
COME PARTECIPARE
Informazioni e biglietteria presso Teatro Rossini 0721 387621 e biglietterie circuito AMAT/vivaticket (anche on line).