Il 14 novembre, alle 20:45, Ancona ospiterà la prima regionale di “La Morte a Venezia”, una produzione di Marche Teatro, presso il Teatro Sperimentale. Questo spettacolo rappresenta il secondo appuntamento della rassegna Scena Contemporanea ed è una libera interpretazione del dialogo tra sguardi, scritta e diretta da Liv Ferracchiati.

lo spettacolo

In scena ci saranno lo stesso Ferracchiati e l’attrice Alice Raffaelli, che daranno vita a un’esperienza che unisce parola, danza e video. La creazione combina elementi della celebre opera di Thomas Mann, ma si distacca dal tema dell’omoerotismo, concentrandosi invece sull’incontro tra i personaggi di Gustav Von Aschenbach e Tadzio, simboli di una connessione profonda e misteriosa.

La regia di Ferracchiati si propone di esplorare i conflitti tra corpo e parola, carne e pensiero, dando voce alla fatica della scrittura e ai momenti di bellezza che emergono dagli incontri umani. A livello scenico, gli interpreti si muovono in un contesto che rimanda a fragilità e vulnerabilità, evocando un’atmosfera di riflessione sul valore dei legami umani e sull’inesplorato presente in ciascuno di noi.

Il cast e la crew comprendono professionisti di grande esperienza: Michele De Vita Conti in qualità di dramaturg, e una squadra tecnica che include Giuseppe Stellato per le scene, Lucia Menegazzo per i costumi, e Emiliano Austeri per le luci. La voce di Tadzio, interpretata da Weronika Młódzik, aggiunge un ulteriore strato di profondità all’opera. La creazione è il frutto di una collaborazione tra Marche Teatro, il Teatro Stabile dell’Umbria, e la Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, debuttando nel prestigioso Festival dei Due Mondi.

COME PARTECIPARE

Per tutte le informazioni, le modalità e i prezzi biglietteria Muse 071 52525 – biglietteria@teatrodellemuse.org e on line su www.vivaticket.com

Torna alla home >>