LEZIONI E PARTITE LIBERE DI SCACCHI A PIORACO
Sabato 12 ottobre, presso il Polo museale di via Antonino Pio di Pioraco, sono in programma, dalle...
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Sabato 12 ottobre, presso il Polo museale di via Antonino Pio di Pioraco, sono in programma, dalle...
Escursione “I Castagneti di Pioraco e Costa Eletta”: Un’Occasione da Non...
L’appuntamento è alle 10 presso il monumento dei caduti in Largo Leopardi. Durante la visita guidata, si potranno visitare diversi luoghi di interesse, tra cui la chiesa della Madonna della grotta, il Chiostro francescano, il centro storico e il Museo della carta, della filigrana, dei funghi e dei fossili.
Sabato 2 settembre ci sarà la possibilità di visitare gratuitamente Pioraco e di ammirare le sue ricchezze culturali, architettoniche e storiche, ma anche lo splendido Polo Museale. L’appuntamento è fissato per le ore 15,30 presso il monumento dei caduti in Largo Leopardi a Pioraco, dove prenderà il via una visita gratuita che comprenderà la chiesa della Madonna della grotta, il Chiostro francescano, il centro storico, il Museo della carta, della filigrana e dei fossili.
Nell’ambito del progetto “Libertà di movimento 2023”, finanziato dalla Regione Marche, domenica 16 luglio si svolgeranno lezioni e partite libere di scacchi e dama a Pioraco. L’iniziativa è riservata a persone di ogni età e si svolgerà presso il chiostro francescano in Largo Leopardi 8 dalle 17 alle 19.