La seconda edizione di Sparse Plus Festival inizia mercoledì 6 agosto a Cossignano, nelle Marche, alle ore 21.15, presso il Piazzale Europa. Il concerto di apertura vede protagonista unadasola, il duo formato da Arianna Lorenzi e Francesco Tommasi, nell’ambito del progetto Glocal Sound. Vinicio Simonetti apre l’evento con il suo concerto e presenta il quarto album, *Gemini*, un progetto elettro/acustico in stile trip/folk, che combina chitarra, loop station, drum machine e vocal FX per creare un live da orchestra.

Il festival, promosso da AMAT e finanziato dal programma Europa Creativa, comprende cinque appuntamenti tra musica e teatro, dal 6 agosto al 26 ottobre, in cinque borghi delle Marche: Cossignano, Maltignano, Montalto delle Marche, San Ginesio e San Lorenzo in Campo. L’obiettivo principale è promuovere lo spettacolo dal vivo nelle aree rurali, rafforzando il circuito culturale marchigiano con un’impronta internazionale, grazie alla collaborazione di partner europei come Estonia, Lituania, Romania, Svezia, Ungheria, Repubblica Ceca, Germania e altri.

Il 6 settembre a Maltignano, alle ore 18, si svolgerà “Habitat kids!”, uno spettacolo dedicato alle famiglie con protagoniste Agnese Lanza, Martina Francone e Sara Campinoti. Il 16 ottobre, alle ore 21.15, il Teatro Comunale di Montalto delle Marche ospiterà “Molto dolore per nulla” con Luisa Borini, uno spettacolo di poesia e drammaturgia. La rassegna si concluderà il 26 ottobre a San Lorenzo in Campo con “We live here”, uno spettacolo interattivo della compagnia polacca Art Fraction, dedicato ai bambini dai 2 ai 5 anni, presso l’Oratorio di Sant’Agostino. La stessa compagnia si esibirà il 25 ottobre all’Oratorio di Sant’Agostino di San Ginesio.

Gli eventi sono gratuiti, con prenotazioni obbligatorie per lo spettacolo “We live here” al numero 366 6305500 o tramite email reteteatripu@amat.marche.it. La partecipazione e l’accesso ai concerti e spettacoli rappresentano un’occasione unica di scoperta culturale per tutta la famiglia, in un contesto che valorizza le aree rurali delle Marche attraverso arte e musica di alta qualità. Maggiori informazioni sono disponibili su www.amatmarche.net, con dettagli sugli artisti e il programma completo del festival..

Torna alla home >>

Sparse Plus Festival 2023: Un’Estate di Musica e Teatro nelle Marche