L’8 agosto, alle ore 21.30, il Chiostro di Sant’Agostino ad Ascoli Piceno ospita lo spettacolo “Coppie mitiche“, parte della XXVII edizione della rassegna regionale TAU/Teatri Antichi Uniti. L’evento è promosso dalla Regione Marche, AMAT e 17 Comuni del territorio, tra cui Ascoli Piceno, Fano, Pesaro e Senigallia.
Lo spettacolo, diretto da Alessandra Pizzi, vede in scena Enrico Lo Verso e Serena Guida. La rappresentazione combina parole, musica e danza per esplorare le grandi storie d’amore della mitologia, della letteratura e della storia. La narrazione si concentra sulle coppie più famose come Orfeo ed Euridice, Amore e Psiche, Elena e Paride, rivisitate con un’ottica contemporanea, che libera i miti dalla retorica e ne evidenzia l’attualità. La rilettura critica e poetica di queste storie mira a riflettere sul senso dell’amore, della fedeltà, del desiderio e delle dinamiche di genere oggi.
L’intera pièce si sviluppa attraverso coreografie create da Marilena Martina e Laura Tutolo, con la partecipazione di danzatori quali Fausto Paparozzi, Francesco Tomasso, Gleijdis Pashkaj, Giorgia Duro, Leonardo Lazzaro e Marco Andaloro. L’assistente alla regia è Sara Santucci, mentre la produzione è a cura di Ergo Sum. La scenografia e i movimenti coreografici sono studiati per sottolineare l’aspetto simbolico e emotivo delle storie rappresentate, creando un ponte tra passato e presente.
Lo spettacolo si propone come un atlante sentimentale che indaga l’amore e l’identità attraverso le epoche, ponendo domande su cosa significhi amare nell’epoca della distanza sociale. La pièce affronta temi come la fedeltà, il desiderio e le attese relazionali, riflettendo sui cambiamenti nelle dinamiche di genere e sulle trasformazioni culturali. La rilettura dei miti permette al pubblico di riconoscersi nelle storie e di riscoprire le proprie radici culturali.
I biglietti sono acquistabili presso le prevendite di AMAT, le biglietterie circuito Vivaticket, il Teatro di Ascoli (0736 298770) e la biglietteria del Chiostro di Sant’Agostino (334 6634432). La sera dello spettacolo, la biglietteria presso il Chiostro sarà aperta dalle ore 20.30. Questo evento rappresenta un’occasione unica per immergersi nelle emozioni e nelle riflessioni che solo i grandi miti sanno ancora suscitare.
